Il giorno Venerdi 12 aprile alcuni studenti delle classi quinte del nostro liceo si sono recati in viaggio d’istruzione al CERN, situato nei pressi di Ginevra, per visitare e sapere qualcosa in più sul centro di ricerca internazionale sulle particelle dove è stato realizzato l’acceleratore più grande al mondo (27 km di circonferenza). All’arrivo gli alunni hanno potuto visitare le mostre permanenti “L’universo delle particelle” e “Il microcosmo”, dove si è invitati a scoprire l’attività di ricerca al CERN attraverso allestimenti interattivi che guidano alla scoperta
delle tecnologie usate nella costruzione dell’acceleratore di particelle e dei rivelatori utilizzati per studiare il risultato delle collisioni prodotte.
Dopo il pranzo che si è tenuto nel self-service del Cern, gli studenti hanno partecipato ad una lezione sulla fisica delle particelle elementari e poi hanno potuto visitare il centro di controllo dell’AMS (Alpha Magnetic Spectrometer) rilevatore di raggi cosmici situato sulla Stazione Spaziale Internazionale e il centro di controllo
dell’LHC del Cern (Cern Control Center). La visita si è conclusa con una lezione sui magneti super conduttori utilizzati in LHC per deflettere e collimare i fasci di particelle accelerate.