Articoli

Sabato 16 marzo a Torino, presso il Dipartimento di Anatomia Patologica, si è svolta la Fase Regionale delle Olimpiadi delle Neuroscienze.

Nella  competizione, che  ha coinvolto 110 ragazzi di vari Istituti Superiori del Piemonte, il Liceo Cocito era rappresentato dagli alunni  Eirale Raffaele (V D), Ferro Giulia (IV B), Saracco Irene (IV B), Pricina Giulia (IV D); Olmo Alice (IV F).
Al termine della compilazione di un cruciverba, di un  gioco di squadra e di quesiti individuali, vengono selezionati 10 studenti per ulteriori prove di spareggio per l’acceso alla Fase Nazionale:  tutti e cinque gli studenti del Liceo Cocito passano la selezione.
Tra i primi 10 qualificati,  un’ulteriore prova di spareggio seleziona tre studenti ed Alice Olmo e Irene Saracco si qualificano per la Fase Nazionale che si terrà a Pisa il 3 e 4 maggio.
Tutto il Dipartimento di Scienze si complimenta vivamente con la squadra del Liceo per gli ottimi risultati conseguiti.

Prof.ssa Claudia Abrigo

Anche quest’anno, il  21 e 22 febbraio,   il nostro Liceo organizza uno stage di biotecnologie presso i laboratori di Biologia molecolare della Fondazione Golinelli di Bologna, con cui da molti anni collabora.
L’esperienza è rivolta a 45 studenti delle classi quinte interessati ai contenuti biochimici, che, in due pomeriggi di lavoro, svolgeranno esperienze di screening di prodotti o.g.m. e bioinformatica.
Grazie alla collaborazione con i ricercatori della Fondazione Golinelli, il liceo scientifico Cocito ha allestito negli anni il laboratorio di biotecnologie con la strumentazione per lo svolgimento di alcune esperienze biotec. Lo stage nella sede bolognese consente tuttavia ai più meritevoli tra gli studenti interessati , di sperimentare in prima persona, con un lavoro individuale, alcune applicazioni pratiche della moderna biotecnologia , utili anche a fini orientativi.
Entro la fine della prossima settimana, gli studenti  potranno  quindi comunicare il loro interesse alle proprie insegnanti che provvederanno  alla selezione per merito, in relazione alla limitata disponibilità di posti in laboratorio.
                                                                                                                    Il Dipartimento di Scienze

Continua a leggere