Le azioni che si vorrebbero svolgere nell’anno
scolastico 2008/09 avranno come finalità il favorire il
successo scolastico formativo, prevenendo la dispersione attraverso
percorsi di rinforzo alla scelta nel biennio del secondo ciclo di
istruzione secondaria di II grado e sostenere gli studenti del
triennio del secondo ciclo di istruzione nelle scelte individuali
consapevoli legate anche al miglioramento dell’occupabilità
anche in riferimento alle realtà produttive locali.
I destinatari degli interventi saranno principalmente
gli studenti delle classi prime che presenteranno disagio e
difficoltà nel percorso formativo scolastico, coinvolgendo le
famiglie; gli studenti delle classi quarte con un progetto di
informazione sulle future scelte di formazione (universitaria o
professionale) e sul mondo del lavoro; gli studenti delle classi
quinte con la partecipazione al “salone dell’orientamento”
(conferenze di docenti referenti l’orientamento delle facoltà
più significative).
Gli allievi delle classi prime, per il superamento del
disagio e il rinforzo alla scelta, svolgeranno due incontri di due
ore svolti il sabato mattina nelle ultime due ore di lezione con la
partecipazione delle famiglie e colloqui individualizzati con il
centro per l’impiego.
La partecipazione degli allievi delle classi quarte e
quinte alle attività di orientamento previste, sarà in
orario extracurriculare e quindi sarà rivolta solo a coloro
che, interessati, ne facciano richiesta.
Verrà allestito uno spazio in cui i ragazzi
possano consultare guide e materiale cartaceo inerente l’orientamento
universitario.
Verrà allestita sul sito della scuola, pagina con
le informazioni relative all’orientamento universitario (vedi
“porte aperte” - pre-test – bandi di concorsi per
stage estivi)
Classi PRIME:
Destinatari: allievi che presentano difficoltà
Le famiglie interessate
Classi QUARTE:
Destinatari n.15 allievi
2 incontri di 2 ore
Temi proposti: riforma universitaria – facoltà
universitarie e piani di studi – sbocchi professionali
– curriculum – colloquio di lavoro – report -
testimonianze del modo del lavoro della Camera di Commercio di Cuneo
e la Facoltà di Economia e Commercio di Torino
Tutoraggio degli allievi di quarta su quelli di prima
Classi QUINTE:
Partecipazione al Salone dell’Orientamento dal 16
al 20 febbraio in orario curriculare.
|