ALLIANCE FRANCAISE
Cuneo
Lingua francese: certificazioni internazionali DELF, organizzazione di iniziative culturali, premi letterari e di poesia in francese, convegni, borse di studio, ecc…

AMETHYST - ZEOFITO
Torino
Ambiente e territorio: ricerca applicata nei settori della depurazione eco-sostenibili delle acque e della bio-architettura a basso impatto ambientale

AROMA VENDING SrL Monasterolo di Savigliano
Gestore dei distributori automatici – eroga annualmente contributo e borse di studio

Ecologia - borsa di studio annuale per progetti relativi alla valorizzazione dei rifiuti

Best English
Partnership per i corsi di inglese potenziato

Per la costante collaborazione con la vita della comunità scolastica, dallo sfalcio annuale gratuito dell’erba negli ampi spazi verdi del Liceo (con conseguente liberazione di risorse per la scuola), alla partecipazione alle varie iniziative, al sostegno dei progetti in sinergia con le altre risorse del territorio (es. Scuola di Pace, ecc…)

CONSERVATORIO
“A. VIVALDI”
ALESSANDRIA
“A. VIVALDI”
ALESSANDRIA
Attività musicali di Istituto (corsi di formazione, coro, band, convegni, ecc…)

Istituto europeo di ricerca molecolare: partner del Cocito per videoconferenze scientifiche in inglese a livello europeo.

Organizzazione della Colletta alimentare, del Donacibo e di altre iniziative educative all'insegna della condivisione del cibo e alla lotta contro gli sprechi di cibo

Per la realizzazione del nuovo attrezzato laboratorio di fisica, per il finanziamento dei progetti della sezione col potenziamento sportivo e per il finanziamento dei laboratori musicali per l’as 2013/2014

FONDAZIONE FERRERO
ALBA
ALBA
Progetto Nonni e nipoti sul PC – convenzione per liceo sportivo con Kinder + sport

Fondazione Marino Golinelli - Bologna
Partner per la ricerca scientifica. Nel 2013 ha erogato una Borsa di Studio ad un gruppo di studenti del Cocito (coordinato dalla prof.sa Orazietti) per un progetto di start-up innovativa finalizzata allo sviluppo della didattica in 3D delle discipline scientifiche attraverso la LIM.

NICO
Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi
Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi
Il NICO è l'Istituto scientifico della Fondazione Cavalieri Ottolenghi di Orbassano (Torino).
La missione del NICO è perseguire la ricerca nel campo delle Neuroscienze, combinando lo studio delle normali strutture e funzioni del sistema nervoso con quello dei processi degenerativi e delle patologie, così come dei meccanismi di rigenerazione e riparazione delle cellule del cervello.
Attività di ricerca

Per il progetto orientamento e per l’analisi delle acque.
Analisi delle acque delle sorgenti
Progetto Orientamento Politecnico (possibilità di sostenere il test di ammissione già a febbraio durante il quinto anno, dopo un percorso condiviso….)

Azienda leader nel settore della biologia molecolare, cellulare e della citogenetica - ha effettuato un'importante donazione di materiali per il Laboratorio di Biotecnologie del Liceo Cocito (donazione accettata all'unanimità dal Consiglio di Istituto in data 14 ottobre 2016).

Finanziamento del laboratorio teatrale del Cocito e service “L’Economia Incontra il lavoro” (incontri di autorevoli personaggi Rotary con gli studenti di quarta e quinta a fini orientativi.
Tali incontri sono caricati nella sezione “dopo il Cocito”)

Supporto fondamentale nella vita scolastica quotidiana, oltre che partner per molte importanti attività, dalla scuola digitale, alla formazione dei Docenti e del personale scolastico, alla promozione del benessere scolastico e del successo formativo (ultimo in ordine di tempo, il Convegno nazionale svoltosi presso la nostra scuola il 4 dicembre 2013:
http://musica.istruzionepiemonte.it/?page_id=559)
