Samuele Marro , Alberto Ricatto  e Mattia Scagliola della classe 5E sono stati selezionati per partecipare con il

loro progetto Pax all’edizione dei 2019 del concorso ” I giovani e le scienze” promosso dalla Fast di Milano.

PAX è un quadricottero dotato di intelligenza artificiale adibito al riconoscimento e alla segnalazione

di depositi non autorizzati di spazzatura. Il drone è guidato da un cellulare Android che esegue una rete

neurale e si interfaccia via Bluetooth con il processore del drone, una scheda Arduino Nano, che gestisce i

comandi ricevuti dallo smartphone e controlla il volo del velivolo. PAX è completamente autonomo e non

richiede un operatore per essere pilotato, in modo da minimizzare i costi di gestione. Nel caso in cui

durante il volo venga riconosciuto un deposito di rifiuti illegale, questo viene segnalato per essere

successivamente analizzato da un addetto. PAX ha dunque il potenziale di abbattere i costi per la pulizia e il

mantenimento di aree economicamente meno floride.

Con questa proposta, lunedi 18 marzo alla FAST i tre ragazzi si sono aggiudicati un prestigioso premio, un

accreditamento per partecipare ad ESI, esposizione scientifica internazionale di Milset, Abu Dhabi dal 22 al 28

settembre 2019.  Congratulazioni ragazzi!

Il Dipartimento di Scienze