I docenti di lingua inglese consigliano agli studenti delle future classi prime di svolgere gli esercizi e le attività proposte dal libro BUILD UP (in adozione) come lavoro propedeutico allo studio della lingua inglese.
ADOZIONE LIBRI DI TESTO A.S. 2022-23
LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE
ADOZIONE LIBRI DI TESTO A.S.2022-23 FUTURE CLASSI PRIME
ATTIVITA’ SPORTIVA SCOLASTICA LICEO COCITO A.S. 2021 – ’22
In presentazione ATTIVITA’ SPORTIVA si potranno visionare in power point i momenti più significativi dei risultati sportivi ottenuti dai nostri allievi quest’anno.
Ringraziamo tutti per la partecipazione alle gare di corsa campestre, agli allenamenti di badminton e pallone leggero e al torneo di istituto di calcio a 5.
Un saluto dal dipartimento di scienze motorie!!
Dopo due anni di assenza a causa della pandemia, torna finalmente in presenza a teatro lo spettacolo del Liceo Scientifico Cocito.
Vi aspettiamo con grande gioia martedì 24 Maggio ore 21!
DCA: Devi Cominciare ad Amarti
Conferenza di sensibilizzazione organizzata dai Ragazzi del Liceo Scientifico di Alba
QUANDO ?
Venerdì 6 Maggio ore 15:00 – 17:00
DOVE ?
l’evento verrà ospitato presso la sala conferenze del Liceo Scientifico “Leonardo Cocito” di Alba in Corso Europa, 2 ( vicino alla zona H )
DI COSA SI TRATTA ?
Il progetto “Dove i Centimetri Angosciano – Leo vs DCA” ha l’obiettivo principale di sensibilizzare l’opinione comune sui Disturbi del Comportamento Alimentare, attraverso eventi divulgativi, durante i quali far comprendere cosa siano i disturbi alimentari, come nascono, chi sono i soggetti che ne soffrono maggiormente, come poter aiutare queste persone, come poter riconoscere un disturbo alimentare e come la cultura in cui viviamo induce l’insorgere dei DCA.
Tutti i dettagli al link
COSA SCOPRIRAI ?
I disturbi del comportamento alimentare (DCA) o, come si preferisce chiamarli più modernamente, disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, sono un gruppo variegato di malattie comprese e classificate fra i disturbi psichiatrici. Causati da una serie complessa e molteplice di fattori, i disturbi del comportamento alimentare esprimono una condizione di profondo disagio e di malessere psicologico. Purtroppo, tali disturbi sono ormai radicati all’interno della nostra società e sono aumentati durante questo periodo di lockdown, questa ragione ci ha portato a porre l’attenzione sul tema.
COSA AVVIENE OLTRE IL BUIO ?
Studi accademici hanno dimostrato che parlare troppo approfonditamente di certe patologie a un pubblico indifferenziato si rivela controproducente, in quanto le persone in ascolto potrebbero essere in difficoltà e potrebbero voler imitare il comportamento disfunzionale descritto; per questo motivo quello che il progetto si propone di fare è di aumentare la consapevolezza sull’esistenza di tali disturbi, non analizzandoli in profondità, ma affrontandoli attraverso un’educazione sul tema volta alla prevenzione e a un’eventuale cura dei disturbi, ponendo attenzione sui seguenti argomenti:
– Come vedo il mio corpo?
– Insicurezza e bassa autostima
– Come riconoscere i primi sintomi dei DCA
– Miti da sfatare sui DCA
– Come affrontare la malattia – a chi rivolgersi, dove e come curarsi
– Come stare accanto a un amico/parente affetto da DCA
COS’ALTRO ?
Accesso consentito solo con GREEN PASS
LA CONFERENZA E’ TOTALMENTE GRATUITA ma i posti in sala sono limitati è quindi importantissimo segnalare la propria partecipazione fino a SOLD OUT utilizzando link sotto.
COME Partecipare al link